OMNIA O.C.C. - Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento Lo scorso aprile, su iniziativa di un gruppo di professionisti, avvocati e commercialisti, che operano nella provincia di Arezzo, è…
L’amministrazione finanziaria, in presenza di contabilità formalmente regolare, ma intrinsecamente inattendibile per l'antieconomicità del comportamento del contribuente, può desumere in via induttiva, sulla base di presunzioni semplici, purché gravi, precise…
Il verbale di accertamento con adesione diventa utilizzabile nel processo tributario, anche in caso di mancato perfezionamento. Un interessante sintesi dell'ordinanza a cura di Mauro Rossinelli
POSSIBILE IL FALLIMENTO DELL’IMPRESA IN CONCORDATO Senza la preventiva risoluzione della procedura concordataria in corso Marta Rossinelli Ciro Lenti Mauro Rossinelli Il coordinamento tra la procedura…
Validità dei contratti fidejussori alla luce della sentenza S.U. Cass. n. 41994/21 Nullità parziale dei contratti secondo lo schema ABI Ciro Lenti Un breve excursus Nel 2003…
Di Mauro Rossinelli Domanda: Quanto è importante la “certificazione” della continuità aziendale? Risposta: Moltissimo. Deduzione implicita: se è importante la “certificazione” di continuità aziendale è altrettanto importante la costante verifica…
Ancora in merito ai controlli sui dipendenti in deroga all’art. 4 Statuto dei Lavoratori Cassazione 34092/2021 La sentenza oggi in esame consegue ad una controversia avente ad oggetto la liceità…
Quando, come, chi e in quale occasione si svolgono Come ben sappiamo, l’Autorità Garante della Protezione dei dati personali ha il potere di avviare delle istruttorie nei confronti di qualsiasi…
Rinvio o mini riforma di alcune procedure concorsuali che come causa hanno il “recupero della economicità dell’azienda”? () Il decreto legge in corso di pubblicazione approvato nel Consiglio dei…
Il Dpcm del 17/6/21 regolamenta il funzionamento della piattaforma pubblica che fornisce la certificazione verde, c.d. “green pass”, ma indica anche quali imprese saranno obbligate al controllo delle certificazioni esibite…
Ormai appare evidente il rinvio dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi. In questi giorni la stampa specializzata anticipa l’adozione di un decreto di legge il prossimo 5 agosto…
L’IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI SUL LUOGO DI LAVORO Ormai da tempo gli Organismi preposti stanno ponendo sempre di più l’attenzione sugli adempimenti previsti in tema di sicurezza sul luogo…
Tra le varie misure per contrastare la crisi economica causata dalla pandemia, la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il c.d “esonero contributivo”. Solo i soggetti che rientrano in specifici…
IMPOSTA DI BOLLO SU FATTURE ELETTRONICHE E LA DATA DEL 30 APRILE 2021 Primo banco di prova per i due elenchi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate in merito all’imposta…
LA CONTINUITA’ AZIENDALE – EFFETTI DEL COVID-19. Se nelle relazioni accompagnatorie al bilancio 2019 abbiamo dovuto affrontare l’argomento COVID-19 limitatamente agli eventi verificatisi successivamente alla sua chiusura, nel bilancio 2020…
LE PERDITE DI ESERCIZIO NELL’ANNO DEL COVID-19 E’ possibile sterilizzare la perdita di esercizio conseguita nel 2020 senza conseguenze per il bilancio, per la società e per i soci. …
BILANCIO 2020 – Sospensione degli ammortamenti La legge 126/2020 (c.d. “Decreto Agosto”), per limitare gli effetti negativi sul bilancio di esercizio 2020 provocati dalla crisi economica scaturita dalla pandemia da…
INSTALLAZIONE DI VIDEOCAMERE NASCOSTE NEL LUOGO DI LAVORO Può il datore di lavoro installare videocamere nascoste per riprendere il dipendente che compie un illecito, così da poter acquisire prove valide…
Agenzia delle Entrate Riscossione. Il punto della situazione Sono oltre 21 milioni gli italiani che risultano debitori verso l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia). Per favorire l’incasso dell’ingente debito, nel tempo sono state proposte varie soluzioni; tra le ultime troviamo…
VI RICORDIAMO L'APPUNTAMENTO DI STASERA SU TV1 ALLE 21:30. I nostri professionisti presenteranno il gruppo di Omnia Consulenti ed in particolare le attività svolte da Omnia Multidisciplinare STA srl. NON…
Sempre più spesso in questi ultimi anni si sente parlare dei “furbetti del cartellino”,ormai così denominati dalla stampa per indicare chi elude il sistema di riconoscimento (cosiddetto badge) all’entrata e…
In periodi di pandemia la possibilità di vedersi stralciate le cartelle per prescrizione può essere rivelarsi un aiuto finanziario non trascurabile per tante aziende che soffrono la pandemia. Su questo…
La transazione fiscale è stata introdotta nel nostro ordinamento nel 2006 () inserendo il dispositivo nella legge fallimentare all’articolo 182 ter. In questa sede non ci dilungheremo sull’istituto ma è…
Spesso gli enti intervengono con propri atti interpretando norme o prescrivendo comportamenti e delle volte semplicemente commemorando eventi o particolari personalità. Lo strumento che viene utilizzato dall’agenzia delle entrate è…
Quando un cliente richiede una consulenza la prima cosa che facciamo è analizzare in dettaglio la sua situazione, alla luce delle competenze e dell’esperienza che abbiamo acquisito nel corso degli…
Nell’ambito della finanziaria 2021 il legislatore ha previsto la concessione di uno specifico contributo a fondo perduto a favore dei locatori che provvedono a ridurre il canone di locazione nei…
Il nuovo Codice della Crisi di Impresa e della Insolvenza, concepito in e per un quadro economico stabile, mal si concilia con l’insieme di misure finalizzate al superamento dell’attuale stato…
Nota anche come “legge antisuicidi” originariamente pensata per il solo “consumatore” caduto nelle maglie degli usurai , aveva l’obiettivo di aiutare il debitore a uscire dalla situazioni di sovraindebitamento consentendogli…
Lo Stato è un soggetto giuridico composto da più enti che esercita la propria potestà tramite un proprio ordinamento normativo ed impone anche coattivamente l’osservazione delle norme alla popolazione ed…
Ormai appare evidente il rinvio dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi. In questi giorni la stampa specializzata anticipa l’adozione di un decreto di legge il prossimo 5 agosto…
Il Dpcm del 17/6/21 regolamenta il funzionamento della piattaforma pubblica che fornisce la certificazione verde, c.d. “green pass”, ma indica anche quali imprese saranno obbligate al controllo delle certificazioni esibite…
L’inserimento del comma 2 nell’art. 2086 del codice civile obbliga l’imprenditore “che operi in forma societaria o collettiva” ad istituire “un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e…
OMNIA O.C.C. - Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento Lo scorso aprile, su iniziativa di un gruppo di professionisti, avvocati e commercialisti, che operano nella provincia di Arezzo, è…
VI RICORDIAMO L'APPUNTAMENTO DI STASERA SU TV1 ALLE 21:30. I nostri professionisti presenteranno il gruppo di Omnia Consulenti ed in particolare le attività svolte da Omnia Multidisciplinare STA srl. NON…
OMNIA O.C.C. - Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento Lo scorso aprile, su iniziativa di un gruppo di professionisti, avvocati e commercialisti, che operano nella provincia di Arezzo, è…
L’amministrazione finanziaria, in presenza di contabilità formalmente regolare, ma intrinsecamente inattendibile per l'antieconomicità del comportamento del contribuente, può desumere in via induttiva, sulla base di presunzioni semplici, purché gravi, precise…
Quando, come, chi e in quale occasione si svolgono Come ben sappiamo, l’Autorità Garante della Protezione dei dati personali ha il potere di avviare delle istruttorie nei confronti di qualsiasi…
Ormai appare evidente il rinvio dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi. In questi giorni la stampa specializzata anticipa l’adozione di un decreto di legge il prossimo 5 agosto…
Il Dpcm del 17/6/21 regolamenta il funzionamento della piattaforma pubblica che fornisce la certificazione verde, c.d. “green pass”, ma indica anche quali imprese saranno obbligate al controllo delle certificazioni esibite…
Marta, e i colleghi Commercialisti del Comitato Pari Opportunità, hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione, realizzando un video contro i sopprusi, anche di tipo economico, subiti dalle donne sul luogo…
Il verbale di accertamento con adesione diventa utilizzabile nel processo tributario, anche in caso di mancato perfezionamento. Un interessante sintesi dell'ordinanza a cura di Mauro Rossinelli
l'INPS ha deciso di erogare il bonus psicologo per aiutare tutti i contributi che, a causa della pandemia, hanno avuto o incremento uno stato di depressione, ansia o fragilità psicologica…
Quest'anno al 22 agosto è previsto un "ingorgo fiscale": due rate tasse, inps, inail, contributi fissi, iva, diritti camerali, ritenute di acconto, ecc, ecc, ecc... Ecco i nostri consigli per…
Nel video tutti gli aggiornamenti sul bonus 200 https://www.youtube.com/watch?v=mGq3w1SiDDo Dichiarazione-ai-fini-dellerogazione-dellindennita-una-tantum-di-200-Euro-1-2Download
Ancora nuove scadenze per chi ha non ha pagato le vecchie rate della rottamazione ter e saldo e stralcio per gli anni 2020-2021-2022. Nel video di Marta tutte le spiegazioni.…
POSSIBILE IL FALLIMENTO DELL’IMPRESA IN CONCORDATO Senza la preventiva risoluzione della procedura concordataria in corso Marta Rossinelli Ciro Lenti Mauro Rossinelli Il coordinamento tra la procedura…
Validità dei contratti fidejussori alla luce della sentenza S.U. Cass. n. 41994/21 Nullità parziale dei contratti secondo lo schema ABI Ciro Lenti Un breve excursus Nel 2003…
Di Mauro Rossinelli Domanda: Quanto è importante la “certificazione” della continuità aziendale? Risposta: Moltissimo. Deduzione implicita: se è importante la “certificazione” di continuità aziendale è altrettanto importante la costante verifica…
Una nuova collaborazione, con Arezzo Notizie.L’emozione e la gioia di aver rappresentato tutta l’Unione Giovani Commercialisti di Arezzo.L’immensa fortuna di aver potuto informare una vasta platea di contribuenti sulle nuove…
Ancora in merito ai controlli sui dipendenti in deroga all’art. 4 Statuto dei Lavoratori Cassazione 34092/2021 La sentenza oggi in esame consegue ad una controversia avente ad oggetto la liceità…
Rinvio o mini riforma di alcune procedure concorsuali che come causa hanno il “recupero della economicità dell’azienda”? () Il decreto legge in corso di pubblicazione approvato nel Consiglio dei…
Il Dpcm del 17/6/21 regolamenta il funzionamento della piattaforma pubblica che fornisce la certificazione verde, c.d. “green pass”, ma indica anche quali imprese saranno obbligate al controllo delle certificazioni esibite…
Ormai appare evidente il rinvio dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi. In questi giorni la stampa specializzata anticipa l’adozione di un decreto di legge il prossimo 5 agosto…
L’IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI SUL LUOGO DI LAVORO Ormai da tempo gli Organismi preposti stanno ponendo sempre di più l’attenzione sugli adempimenti previsti in tema di sicurezza sul luogo…
Tra le varie misure per contrastare la crisi economica causata dalla pandemia, la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il c.d “esonero contributivo”. Solo i soggetti che rientrano in specifici…
IMPOSTA DI BOLLO SU FATTURE ELETTRONICHE E LA DATA DEL 30 APRILE 2021 Primo banco di prova per i due elenchi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate in merito all’imposta…
STASERA SU TV1 MAURO ROSSINELLI E' OSPITE DEL TELEGIORNALE Sarà Mauro Rossinelli a presentare Omnia Multidisciplinare rigorosamente in diretta alle ore 19.10 in replica alle 20.30. COME AL SOLITO.... APPUNTAMENTO…
LA CONTINUITA’ AZIENDALE – EFFETTI DEL COVID-19. Se nelle relazioni accompagnatorie al bilancio 2019 abbiamo dovuto affrontare l’argomento COVID-19 limitatamente agli eventi verificatisi successivamente alla sua chiusura, nel bilancio 2020…
LE PERDITE DI ESERCIZIO NELL’ANNO DEL COVID-19 E’ possibile sterilizzare la perdita di esercizio conseguita nel 2020 senza conseguenze per il bilancio, per la società e per i soci. …
BILANCIO 2020 – Sospensione degli ammortamenti La legge 126/2020 (c.d. “Decreto Agosto”), per limitare gli effetti negativi sul bilancio di esercizio 2020 provocati dalla crisi economica scaturita dalla pandemia da…
INSTALLAZIONE DI VIDEOCAMERE NASCOSTE NEL LUOGO DI LAVORO Può il datore di lavoro installare videocamere nascoste per riprendere il dipendente che compie un illecito, così da poter acquisire prove valide…
Agenzia delle Entrate Riscossione. Il punto della situazione Sono oltre 21 milioni gli italiani che risultano debitori verso l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia). Per favorire l’incasso dell’ingente debito, nel tempo sono state proposte varie soluzioni; tra le ultime troviamo…
VI RICORDIAMO L'APPUNTAMENTO DI STASERA SU TV1 ALLE 21:30. I nostri professionisti presenteranno il gruppo di Omnia Consulenti ed in particolare le attività svolte da Omnia Multidisciplinare STA srl. NON…
Sempre più spesso in questi ultimi anni si sente parlare dei “furbetti del cartellino”,ormai così denominati dalla stampa per indicare chi elude il sistema di riconoscimento (cosiddetto badge) all’entrata e…
In periodi di pandemia la possibilità di vedersi stralciate le cartelle per prescrizione può essere rivelarsi un aiuto finanziario non trascurabile per tante aziende che soffrono la pandemia. Su questo…
La transazione fiscale è stata introdotta nel nostro ordinamento nel 2006 () inserendo il dispositivo nella legge fallimentare all’articolo 182 ter. In questa sede non ci dilungheremo sull’istituto ma è…
Spesso gli enti intervengono con propri atti interpretando norme o prescrivendo comportamenti e delle volte semplicemente commemorando eventi o particolari personalità. Lo strumento che viene utilizzato dall’agenzia delle entrate è…
Quando un cliente richiede una consulenza la prima cosa che facciamo è analizzare in dettaglio la sua situazione, alla luce delle competenze e dell’esperienza che abbiamo acquisito nel corso degli…
Nell’ambito della finanziaria 2021 il legislatore ha previsto la concessione di uno specifico contributo a fondo perduto a favore dei locatori che provvedono a ridurre il canone di locazione nei…
Il nuovo Codice della Crisi di Impresa e della Insolvenza, concepito in e per un quadro economico stabile, mal si concilia con l’insieme di misure finalizzate al superamento dell’attuale stato…
Nota anche come “legge antisuicidi” originariamente pensata per il solo “consumatore” caduto nelle maglie degli usurai , aveva l’obiettivo di aiutare il debitore a uscire dalla situazioni di sovraindebitamento consentendogli…
Lo Stato è un soggetto giuridico composto da più enti che esercita la propria potestà tramite un proprio ordinamento normativo ed impone anche coattivamente l’osservazione delle norme alla popolazione ed…
L’inserimento del comma 2 nell’art. 2086 del codice civile obbliga l’imprenditore “che operi in forma societaria o collettiva” ad istituire “un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e…
L’amministrazione finanziaria, in presenza di contabilità formalmente regolare, ma intrinsecamente inattendibile per l'antieconomicità del comportamento del contribuente, può desumere in via induttiva, sulla base di presunzioni semplici, purché gravi, precise…
Di Mauro Rossinelli Domanda: Quanto è importante la “certificazione” della continuità aziendale? Risposta: Moltissimo. Deduzione implicita: se è importante la “certificazione” di continuità aziendale è altrettanto importante la costante verifica…
Rinvio o mini riforma di alcune procedure concorsuali che come causa hanno il “recupero della economicità dell’azienda”? () Il decreto legge in corso di pubblicazione approvato nel Consiglio dei…
Ormai appare evidente il rinvio dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi. In questi giorni la stampa specializzata anticipa l’adozione di un decreto di legge il prossimo 5 agosto…
L’IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI SUL LUOGO DI LAVORO Ormai da tempo gli Organismi preposti stanno ponendo sempre di più l’attenzione sugli adempimenti previsti in tema di sicurezza sul luogo…
IMPOSTA DI BOLLO SU FATTURE ELETTRONICHE E LA DATA DEL 30 APRILE 2021 Primo banco di prova per i due elenchi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate in merito all’imposta…
LA CONTINUITA’ AZIENDALE – EFFETTI DEL COVID-19. Se nelle relazioni accompagnatorie al bilancio 2019 abbiamo dovuto affrontare l’argomento COVID-19 limitatamente agli eventi verificatisi successivamente alla sua chiusura, nel bilancio 2020…
LE PERDITE DI ESERCIZIO NELL’ANNO DEL COVID-19 E’ possibile sterilizzare la perdita di esercizio conseguita nel 2020 senza conseguenze per il bilancio, per la società e per i soci. …
BILANCIO 2020 – Sospensione degli ammortamenti La legge 126/2020 (c.d. “Decreto Agosto”), per limitare gli effetti negativi sul bilancio di esercizio 2020 provocati dalla crisi economica scaturita dalla pandemia da…
La transazione fiscale è stata introdotta nel nostro ordinamento nel 2006 () inserendo il dispositivo nella legge fallimentare all’articolo 182 ter. In questa sede non ci dilungheremo sull’istituto ma è…
Nota anche come “legge antisuicidi” originariamente pensata per il solo “consumatore” caduto nelle maglie degli usurai , aveva l’obiettivo di aiutare il debitore a uscire dalla situazioni di sovraindebitamento consentendogli…
Lo Stato è un soggetto giuridico composto da più enti che esercita la propria potestà tramite un proprio ordinamento normativo ed impone anche coattivamente l’osservazione delle norme alla popolazione ed…
Ormai appare evidente il rinvio dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi. In questi giorni la stampa specializzata anticipa l’adozione di un decreto di legge il prossimo 5 agosto…
L’inserimento del comma 2 nell’art. 2086 del codice civile obbliga l’imprenditore “che operi in forma societaria o collettiva” ad istituire “un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e…
Il verbale di accertamento con adesione diventa utilizzabile nel processo tributario, anche in caso di mancato perfezionamento. Un interessante sintesi dell'ordinanza a cura di Mauro Rossinelli
Agenzia delle Entrate Riscossione. Il punto della situazione Sono oltre 21 milioni gli italiani che risultano debitori verso l’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia). Per favorire l’incasso dell’ingente debito, nel tempo sono state proposte varie soluzioni; tra le ultime troviamo…
In periodi di pandemia la possibilità di vedersi stralciate le cartelle per prescrizione può essere rivelarsi un aiuto finanziario non trascurabile per tante aziende che soffrono la pandemia. Su questo…
Spesso gli enti intervengono con propri atti interpretando norme o prescrivendo comportamenti e delle volte semplicemente commemorando eventi o particolari personalità. Lo strumento che viene utilizzato dall’agenzia delle entrate è…
POSSIBILE IL FALLIMENTO DELL’IMPRESA IN CONCORDATO Senza la preventiva risoluzione della procedura concordataria in corso Marta Rossinelli Ciro Lenti Mauro Rossinelli Il coordinamento tra la procedura…
Validità dei contratti fidejussori alla luce della sentenza S.U. Cass. n. 41994/21 Nullità parziale dei contratti secondo lo schema ABI Ciro Lenti Un breve excursus Nel 2003…
Ancora in merito ai controlli sui dipendenti in deroga all’art. 4 Statuto dei Lavoratori Cassazione 34092/2021 La sentenza oggi in esame consegue ad una controversia avente ad oggetto la liceità…
Quando, come, chi e in quale occasione si svolgono Come ben sappiamo, l’Autorità Garante della Protezione dei dati personali ha il potere di avviare delle istruttorie nei confronti di qualsiasi…
Il Dpcm del 17/6/21 regolamenta il funzionamento della piattaforma pubblica che fornisce la certificazione verde, c.d. “green pass”, ma indica anche quali imprese saranno obbligate al controllo delle certificazioni esibite…
INSTALLAZIONE DI VIDEOCAMERE NASCOSTE NEL LUOGO DI LAVORO Può il datore di lavoro installare videocamere nascoste per riprendere il dipendente che compie un illecito, così da poter acquisire prove valide…
Sempre più spesso in questi ultimi anni si sente parlare dei “furbetti del cartellino”,ormai così denominati dalla stampa per indicare chi elude il sistema di riconoscimento (cosiddetto badge) all’entrata e…
Quando un cliente richiede una consulenza la prima cosa che facciamo è analizzare in dettaglio la sua situazione, alla luce delle competenze e dell’esperienza che abbiamo acquisito nel corso degli…
Il Dpcm del 17/6/21 regolamenta il funzionamento della piattaforma pubblica che fornisce la certificazione verde, c.d. “green pass”, ma indica anche quali imprese saranno obbligate al controllo delle certificazioni esibite…
Tra le varie misure per contrastare la crisi economica causata dalla pandemia, la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto il c.d “esonero contributivo”. Solo i soggetti che rientrano in specifici…
Nell’ambito della finanziaria 2021 il legislatore ha previsto la concessione di uno specifico contributo a fondo perduto a favore dei locatori che provvedono a ridurre il canone di locazione nei…